La conoscenza dell’alloggiamento di una persona non inizia con la cucina e non con il corridoio, vale a dire le porte d’ingresso sono il segno distintivo dell’abitazione. È lei che può dire molto sul proprietario, sul suo status e gusto. Inoltre, nelle condizioni del mondo moderno, la porta dovrebbe svolgere il ruolo del difensore così chiamato da ladri e aggressori. Pertanto, quando lo sceglie, è importante prestare attenzione non solo all’aspetto, ma anche alla qualità, nonché all’affidabilità delle serrature e al fissaggio.
La qualità della porta dipende in gran parte dalla tela. Le strutture più affidabili sono realizzate in acciaio. E, più spessa è la porta, più difficile sarà hackerarla, quindi lo spessore del foglio dovrebbe essere almeno 1,5-2 mm. Non meno popolari sono le strutture di legno. Molto spesso, il pino viene utilizzato per creare porte. A causa della bassa densità del legno, tali porte non spendono suoni e freddi in casa. Per le porte di legno, lo spessore dell’array dovrebbe essere almeno 5-6 cm.
Per molti, in particolare vivendo in grandi città, fattori come l’isolamento sonoro e l’isolamento termico sono particolarmente importanti. Quando si sceglie un riempitivo per questi scopi, concentrati sulla sua combustibilità, peso e tossicità. Può essere schiumato, lana minerel, segatura, pyenoplast, legname e persino carta. Presta attenzione ai cicli delle porte che possono essere esterni e nascosti. Per creare sicurezza, è meglio scegliere la seconda opzione.
Quale produzione scegliere? Le porte d’ingresso italiane erano considerate le più popolari più popolari. Oggi, la maggior parte preferisce le porte della produzione nazionale. Secondo gli esperti, le porte domestiche sono più coerenti con le realtà del nostro paese, sono abbastanza convenienti, ma, tuttavia, non hanno una qualità inferiore ai modelli europei. Un significativo meno delle porte importate è che sono già nel magazzino nella forma finita, quindi non sono adatti a coloro la cui porta ha una struttura non standard.